lunedì 13 febbraio 2012

grammatica per la III G

Trasforma i complementi di fine in subordinate finali esplicite o implicite

  1. È un film non adeguato alla visione di un pubblico di minorenni.
  2. Ci siamo fermati a una stazione di servizio per il rifornimento di benzina.
  3. E’ arrivato l’ispettore ministeriale per un controllo sull’attività dei docenti.
  4. Mio fratello pratica il canottaggio per svago.
  5. In questa biblioteca ci sono libri per la sola consultazione.
  6. Per la settimana bianca ho acquistato una tuta da sci molto costosa.
  7. Per l’accoglienza dei pellegrini sono stati allestiti numerosi dormitori.
  8. E’ arrivato il momento giusto per una pausa.


Nelle seguenti frasi inserisci la congiunzione o locuzione causale appropriata

  1. _________siete arrivati con mezz’ora di ritardo, non siete autorizzati a protestare.
  2. __________ci siamo tutti, possiamo cominciare.
  3. Sono piuttosto stanco,___________ho camminato tutta la giornata.
  4. _____________è molto distratto, è bene che faccia attenzione quando guida.
  5. _____________in inverno fa buio presto, i consumi di elettricità sono più elevati.
  6. Francesco deve stare sempre attento,_________è allergico al latte.
  7. Oggi,_____________c’era lo sciopero dei mezzi pubblici, siamo rimasti a piedi.
  8. Ludovico ha avuto un severo rimprovero da sua madre, __________ne ha combinata un’altra delle sue.


Trasforma, quando è possibile, le seguenti subordinate causali esplicite in implicite

  1. Poiché le condizioni meteorologiche sono peggiorate, l’aereo partirà con un po’ di ritardo.
  2. Gli alunni della II A sono stati sospesi per un giorno perché sono usciti dalla classe prima del suono della campana.
  3. Ieri Luigi è rimasto a casa visto che l’umidità della serata avrebbe potuto procurargli una ricaduta.
  4. Siccome ti ho visto dispiaciuto ho deciso di perdonarti.
  5. Abbiamo pensato di ricordarvi l’ora dell’appuntamento dato che vi dobbiamo sempre aspettare.
  6. Meriti una punizione severa dal momento che menti spudoratamente.
  7. Mio padre ci porterà tutti in viaggio in Toscana, perché è stato incoraggiato da un aumento di stipendio.
  8. Molti hanno ritenuto quell’uomo responsabile del furto dato che è uscito per primo dal palazzo.
  9. Siccome ti lamenti sempre dei tuoi dolori reumatici, dovresti essere più attento ai cambi di stagione.
  10. Quel politico ha ottenuto molti voti poiché ha condotto una efficace campagna elettorale.

Nessun commento:

Posta un commento